I Nostri Format
Ecco ciò che organizziamo per condividere esperienza e creare un network umano e professionale.

Salvemini 2020
L’ideale fondante del progetto Salvemini 2020, dell’organizzazione generale delle celebrazioni del cinquantenario, è stato l’ideare e promuovere un unico composito programma di eventi e iniziative lungo l’intero anno 2020. Salvemini 2020 non è stata un’operazione commemorativa, ma anzi una proposta culturale ed emozionale che sia fonte di ispirazione per le giovani generazioni e per l’intera popolazione del territorio della Penisola Sorrentina. Un intero anno di festa e riflessione che si è svolto tanto nelle aule del Liceo quanto, soprattutto, in maniera aperta a tutti e diffusa da Vico Equense a Massa Lubrense: il territorio costiero cioè che ha rappresentato e rappresenta tutt’ora il contesto storico-culturale in cui si inserisce e agisce l’Istituto e insieme il bacino d’utenza di elezione della propria platea scolastica. La visione di Salvemini 2020 è quella di partire dalla celebrazione della storia del Liceo, per costruire il futuro: della sua missione scolastica, della società che contribuisce a formare.
Salvemini Speech
Gli ex studenti del Salvemini, che hanno svolto un percorso di eccellenza in ogni parte del Mondo negli ultimi 50 anni, tornano al Liceo con le loro testimonianze umane e professionali per aiutare gli attuali studenti ad orientare le proprie capacità, le giovani ambizioni e i grandi sogni nel cassetto. Un ciclo di incontri per ispirare le giovani generazioni e celebrare il Liceo con le storie di successo nate tra le sue aule.


Meet Your Future
I corridoi del Liceo Salvemini si popolano di desk informativi, che coprono le principali aree di interesse per l’orientamento universitario. Sono trattate
sia le aree umanitarie che quelle scientifiche, oltre che percorsi professionali come quello militare. L’essenza dell’esperienza è la trasmissione trasparente e libera di informazioni preziose, frutto dell’esperienza personale.
L’ex Presidente dell’Associazione FIlippo Attanasio ha spiegato: “Gli studenti di oggi hanno voglia di emergere, conoscere e capire quali possibilità hanno per costruire il proprio futuro. Per farlo hanno bisogno di essere guidati e aiutati nelle scelte, non lasciati passivamente a incamerare gli spunti che i classici orientamenti universitari forniscono. Grazie al sempre maggiore numero di soci proviamo ad aiutare gli studenti del nostro Liceo a confrontarsi con esperienze già vissute, a consigliare opportunità che magari non sono stati in grado di cogliere”.